Mentre i benefici del consumo di olio d’oliva per gli esseri umani sono ben documentati, quello che potresti non realizzare è che l’”oro liquido” della natura può essere ugualmente buono per il migliore amico dell’uomo. Esatto, l’olio d’oliva può fare miracoli per i nostri compagni canini e felini, aiutandoli a vivere una vita più lunga e migliore, naturalmente. Anche convincere il tuo animale a consumare olio d’oliva è un gioco da ragazzi; semplicemente spruzzare un po’ sopra il loro cibo.
Ecco i nostri 5 principali motivi per incorporare l’olio d’oliva nella dieta del tuo cane o gatto
1. Pelle e pelo più sani
Ricco di vitamina E, omega 3 e fitonutrienti come l’oleuropeina, l’olio d’oliva manterrà il pelo del tuo animale domestico brillante e forte. I polifenoli presenti mostrano anche proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche che riducono la pelle secca e squamosa e ripristinano l’umidità.
2. Migliore gestione del peso
Chili in più sul tuo animale domestico possono metterlo a rischio di problemi articolari e malattie cardiache; i grassi monoinsaturi presenti nell’olio d’oliva possono aiutare a controllare il loro peso. I MUFA avviano la perdita di peso scomponendo il grasso nelle cellule adipose e riducendo il grasso della pancia. Al contrario, se il tuo animale domestico è sottopeso o soffre di perdita di appetito, un po’ di olio d’oliva può ravvivare anche le crocchette più secche.
3. Potenziamento dell’immunità
L’olio d’oliva racchiude un pugno a base vegetale per la salute del tuo animale domestico. Gli antiossidanti dell’olio di oliva aiutano a proteggere le membrane cellulari dai danni dei radicali liberi; un accumulo del quale potrebbe portare a malattie come la demenza e le malattie dei tessuti. Questi antiossidanti migliorano anche la risposta immunitaria, aiutando il tuo animale a combattere le infezioni.
4. Salute delle articolazioni
Proprio come i loro genitori, i nostri amici a quattro zampe preferiti possono godere di una salute delle articolazioni molto migliore con un po’ di olio d’oliva. Insieme agli antiossidanti, l’acido oleico presente nell’olio d’oliva crea un effetto antinfiammatorio, che può fare una grande differenza nella gestione del dolore per gli animali domestici che soffrono di artrite o displasia dell’anca. Questa soluzione completamente naturale è ottima per gli animali domestici che potrebbero essere sensibili ai farmaci.
5. Salute cardiovascolare
Con abbondanti quantità di vitamina E e antiossidanti, l’olio d’oliva può aiutare a ridurre il colesterolo e migliorare la circolazione; un grande vantaggio per la salute del cuore del tuo animale domestico. Gli integratori alimentari con queste proprietà possono essere costosi e l’olio d’oliva ti darà un modo naturale ed economico per proteggere il tuo animale domestico.
Tieni presente che, poiché l’olio d’oliva è caloricamente denso, dovrebbe essere utilizzato anche in quantità moderate; basta un cucchiaino al giorno per i cani e fino a 3 cucchiaini a settimana per i gatti.
Dai grassi monoinsaturi che aiutano a migliorare il colesterolo e combattere le malattie cardiache agli antiossidanti che prevengono le condizioni cognitive e legate all’età, l’olio d’oliva può aiutare a migliorare la salute generale del tuo animale domestico. Inoltre, fornisce anche un eccellente rimedio localizzato per i problemi tipici degli animali domestici, inclusa la riduzione della frequenza dei boli di pelo e l’alleviamento dei disturbi digestivi. Preso insieme al suo pedigree naturale e alla facile accessibilità, l’olio di oliva è l’aggiunta perfetta alla routine quotidiana del tuo animale domestico.