Curiosità

Benefici dell’olio d’oliva a digiuno

L’olio extra vergine di oliva a digiuno è una delle routine quotidiane che molti nutrizionisti consigliano, sai perché?

I benefici dell’olio d’oliva a digiuno si moltiplicano quando lo si mangia a stomaco vuoto. Quando il nostro corpo ha trascorso molto tempo senza aver ingerito alcun cibo, il corpo attraversa diversi stati. Uno di questi è l’ipoglicemia. In questo stato, il nostro corpo assorbe ciò che riceve più velocemente, poiché il livello di glucosio nel sangue è inferiore al normale. Inoltre, quando il corpo digiuna, il sistema non sta lavorando su alcun processo digestivo, quindi puoi concentrare tutta la tua attenzione sul processo di digestione del cibo e beneficiare al massimo di ciascuna delle sue proprietà.

Cosa succede se prendo l’olio d’oliva a stomaco vuoto?

L’olio di oliva per prima cosa al mattino influenza principalmente il sistema digestivo e il fegato. Iniziare la giornata con un cucchiaio di olio d’oliva a stomaco vuoto favorisce la digestione e aiuta l’intestino a svolgere le sue funzioni in modo ottimale. L’olio di oliva agisce come lubrificante e facilita la circolazione delle feci. Pertanto, è considerato un ottimo alleato per le persone che soffrono di stitichezza.

Leggi anche: I Principali Benefici Dell’Olio Extravergine Di Oliva

Il fegato è un altro dei principali beneficiari. Il consumo dell’olio aiuta a ridurre l’acidità gastrica, poiché protegge lo stomaco e previene le conseguenze degli acidi gastrici. L’effetto dell’olio di oliva sul fegato, riesce a neutralizzare la sensazione di acidità dovuta agli acidi in eccesso. Inoltre, è considerato il grasso che meglio lo conserva, poiché lo pulisce e lo purifica, permettendogli di svolgere più efficacemente le sue funzioni.

Tutto questo sono alcuni dei benefici dell’olio d’oliva a digiuno. Oltre a questi, dobbiamo evidenziare il suo grande carattere antinfiammatorio. Ciò è dovuto ai polifenoli. Questi composti antiossidanti sono caratterizzati dalla protezione delle cellule dall’ossidazione e dal ritardo dell’invecchiamento. Inoltre rafforzano il sistema immunitario, regolano quello che conosciamo come “colesterolo cattivo” e ci proteggono dalla salute cardiovascolare e delle ossa. Consumarlo a stomaco vuoto consentirà al nostro corpo di ottimizzare l’assorbimento e di sfruttare ciascuno dei suoi benefici.

Olio d’oliva a stomaco vuoto per la stitichezza o prendere l’olio d’oliva a stomaco vuoto per il fegato.

Sono solo due dei suoi tanti vantaggi..

Prenditi cura del tuo corpo e includi l’olio Alèa nella tua routine mattutina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *