Molte persone hanno iniziato a concentrarsi maggiormente su un’alimentazione sana. Mentre alcune persone si rivolgono al cibo preparato in casa, ai prodotti senza OGM e ai prodotti biologici, altri si concentrano sui loro metodi di cottura, come l’uso di olio extravergine di oliva. Di conseguenza, molte persone tendono a concentrarsi principalmente sui benefici dell’olio extravergine.
In questo articolo, esamineremo i benefici dell’olio extravergine d’oliva e come può avere effetti positivi sulla tua salute fisica.
Olio extravergine d’oliva proprietà e benefici
Esistono diversi tipi di olio d’oliva sul mercato oggi, tra cui olio extravergine di oliva, olio d’oliva vergine e olio d’oliva normale, ma la ricerca mostra che i benefici dell’olio extravergine d’oliva sono più abbondanti rispetto alle altre varietà. Vediamo ora quali sono i benefici:
1. Funziona come un antinfiammatorio
L’oleocantale è un composto fenolico specifico che si trova nell’olio extravergine di oliva e si dice che sia responsabile della sensazione di bruciore o formicolio che si prova quando si assaggia un olio extravergine di oliva di alta qualità. I fenoli presenti nell’olio d’oliva hanno proprietà antinfiammatorie, e come tali possono avere effetti simili agli antidolorifici e ai riduttori di febbre.
2. Migliora la salute dei capelli e della pelle
L’olio extravergine di oliva è ricco di vitamina E. Ogni cucchiaio di olio extravergine di oliva contiene circa 1,9 mg di vitamina E, un antiossidante liposolubile in grado di proteggere il corpo e di fatto rendere i capelli e la pelle molto più sani.
3. Protegge dal diabete
È stato dimostrato che una dieta ricca di olio d’oliva, povera di grassi saturi, moderatamente ricca di carboidrati e fibre solubili da frutta, verdura, legumi e cereali è l’approccio più efficace per i diabetici. Aiuta a ridurre le lipoproteine ”cattive” a bassa densità migliorando il controllo della glicemia e aumenta la sensibilità all’insulina.
4. Riduce i problemi cardiaci
L’olio d’oliva naturale contiene il 70% di acidi grassi monoinsaturi. Di conseguenza, abbassa l’accumulo di colesterolo nel sangue e riduce i problemi cardiaci. L’olio d’oliva riduce anche il rischio di diabete e aterosclerosi.
5. Riduce l’ipertensione
Studi recenti indicano che il consumo regolare di olio d’oliva può aiutare a ridurre la pressione sanguigna sia sistolica che diastolica.
6. Migliora i livelli di colesterolo nel sangue
L’olio d’oliva abbassa i livelli di colesterolo totale nel sangue, colesterolo LDL e trigliceridi. Il colesterolo LDL è il tipo “cattivo” di colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache. L’olio extravergine di oliva, che è ricco di quasi 40 sostanze chimiche antiossidanti, aiuta a ridurre gli effetti di ossidazione del colesterolo LDL.
7. Aiuta nella perdita di peso
Sebbene ricco di calorie, l’olio d’oliva ha dimostrato di aiutare a ridurre i livelli di obesità. Gli esperti suggeriscono che è molto difficile ingrassare dai grassi monoinsaturi presenti nell’olio d’oliva. Gli esperimenti che coinvolgono l’olio d’oliva mediterraneo hanno mostrato risultati positivi per quanto riguarda la riduzione del peso corporeo.
8. Aumenta il metabolismo
L’olio d’oliva stimola il metabolismo e la crescita di una buona struttura ossea. È un’ottima fonte di vitamina E, che è molto utile per le persone anziane.
9. Migliora la digestione
L’olio d’oliva è noto per aiutare nel processo digestivo. È usato come olio medicinale per pulire il tratto digerente e per migliorare i movimenti intestinali.
10. Aiuta nel processo di invecchiamento
Ricco di antiossidanti, l’olio d’oliva rallenta il naturale processo di invecchiamento del corpo umano. Utilizzato nei prodotti cosmetici e nell’erboristeria naturale, fa miracoli per la pelle, che ottiene una naturale lucentezza e splendore dall’olio arricchente.